Addolcitori

ADDOLCITORI

In moltissime zone l’acqua potabile fornita dall’acquedotto è definita “molto dura” in termini tecnici il livello di calcio e magnesio è molto elevato, si definisce un' acqua dura quando il valore di durezza supera di 15-18 gradi francesi. Un addolcitore dentro casa permette di trasformare la normale acqua "dura" proveniente dall'acquedotto in acqua "addolcita", cioè priva di calcio e magnesio, i minerali responsabili della formazione del calcare. Un'acqua ricca di calcare porta problemi e inconvenienti a cui ci si é abituati e che spesso sono considerati come inevitabili. Oggi però sappiamo che con l'aiuto di un addolcitore possiamo avere:

Capelli morbidi e pelle vellutati

Acqua mai provata prima

Bucato soffice

Assenza di aloni su sanitari e stoviglie

Risparmio sulla manutenzione dei rubinetti

Risparmio sui detersivi e prodotti per l'igiene

PRIMO VANTAGGIO

Capelli morbidi e pettinabili, pelle liscia e vellutata 

SECONDO VANTAGGIO

Riscoprire il piacere di una doccia con un acqua mai provata prima 

TERZO VANTAGGIO

Bucato soffice in maniera naturale, senza bisogno di ammorbidenti 

QUARTO VANTAGGIO

Sanitari, vetri, posate, stoviglie senza aloni o macchie bianche 

QUINTO VANTAGGIO

Risparmio sulla manutenzione di rubinetti, caldaie, boiler, impianto idrico, ferro da stiro, bollitori, lavatrice

SESTO VANTAGGIO

Risparmio sui prodotti per l'igiene personale come sapone, shampoo, balsamo, creme

SETTIMO VANTAGGIO

Risparmio su prodotti per la casa come detersivo per lavatrice, ammorbidentesapone per i piatti, brillantante, detergente per pavimenti

L’addolcitore  trattiene i sali minerali in eccesso in un serbatoio di resine tramite uno scambio di ioni con resine tipo solforico in ciclo sodico a struttura macroporosa. Periodicamente viene fatta in automatico una operazioni di rigenerazione, all’interno di queste resine viene fatta passare un soluzione di acqua e sale prelevata dal serbatoio di salamoia adiacente alla bombola di resine, in modo da sottrarre alla stessa i sali in eccesso eliminandoli in fognatura. 

La rigenerazione è completamente automatica in cinque fasi ed avviene nel giorno e nell’ora prescelti dall’utente. Il decalcificatore durante la rigenerazione entra automaticamente in BY-PASS garantendo così l’erogazione di acqua all’utenza.

I GUAI DELL’ACQUA

 

I guai provocati dall’acqua si possono riassumere in: incrostazioni calcaree, depositi e corrosioni.
Le incro­stazioni calcaree portano ad un ostacolo nello scambio termico e di conseguenza ad uno spreco energetico quando non si ricorre ad una rapida occlusione delle tubature. Possono anche provocare rotture o cedimenti del metallo nei punti a maggiore scambio termico con conseguente necessità di sostituzione di componenti dell’impianto. I depositi, oltre a quanto sopra detto, provocano corrosioni localizzate.



Pelle morbida e capelli più docili alla pettinatura. Netta diminuzione dei calcoli renali. Non occorre asciugare i piatti, bicchieri, posate e auto in quanto i depositi calcarei vengono totalmente eliminati. Inoltre gli indumenti lavati saranno più morbidi in assenza del calcio che si infiltra nei tessuti, ed i colori si man­tengono vivi. I cibi cuoceranno prima e meglio, i bolliti saranno più teneri e meno fibrosi, le verdure cotte avranno il loro colore naturale, il thè ed il caffè riacquisteranno il loro vero sapore, l’acqua addolcita è l’ideale per il bagno perchè l’assenza di calcio favorisce la respirazione dei pori della pelle e del cuoio capelluto. 

La causa delle mani arrossate e sciupate è general­mente da imputarsi all’acqua calcarea. L’acqua decal­cificata accarezza e non irrita. Siete stanchi di vedere le vostre stoviglie segnate o macchiate dopo il lavaggio? L’acqua decalcificata eli­mina questo problema e allo stesso tempo aumenta la durata della vostra lavastoviglie. 


L’acqua decalcificata prolunga la longevità della vo­stra caldaia e riduce le incrostazioni che si formano dai minerali dell’acqua dura. Inoltre vi fa risparmiare denaro. Meno energia (dal 17% al 21%) è necessaria per riscaldare l’acqua in una caldaia alimentata con acqua decalcificata. 

Dopo un certo periodo di tempo, si formano dei de­positi che alla fine ostruiscono le tubazioni. 

Quando i tubi sono otturati, il flusso dell’acqua è più lento e la pressione dell’acqua può venire drasticamente ridotta. Un sistema di decalcificazione dell’acqua può ridurre questo effetto. Il costo indicativo di un addolcitore compreso la sua posa , è di circa 1.500 euro per una famiglia di 2-3 persone con due bagni , per arrivare a circa 2.000 euro per 4-5 persone con 2-3 bagni, anche qui le variabili sono molteplici e l’impianto va dimensionato a seconda dell’effettivo utilizzo familiare e a seconda della durezza dell’acqua , che il nostro in caricato provvederà a misurare con apposito reagente chimico.